Efficientamento Produttivo ed Energetico con la Transizione 5.0
Chi è OMA Srl
OMA Srl è un’azienda metalmeccanica specializzata nello stampaggio con linee robotizzate, stampaggio manuale, lastratura e assemblaggio. Dal 1995 opera sul territorio torinese come riferimento nel settore. Nel 2024 ha avviato un progetto di innovazione supportato dagli incentivi derivanti dal piano PNRR relativo alla Transizione 5.0. Il progetto prevede investimenti finalizzati ad incrementare i volumi produttivi e ridurre gli assorbimenti energetici su due linee di stampaggio robotizzate strategiche.
Progetto e Obiettivi
Nel 2024, OMA Srl ha avviato con Digital Joule un progetto di innovazione volto a:
- Aumentare la produttività delle linee robotizzate
- Ridurre gli assorbimenti energetici
- Accedere agli incentivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Transizione 5.0

Gli investimenti definiti ricadono nel range 0 – 10 mln. Il piano di transizione 5.0 prevede il calcolo dei consumi prima dell’investimento (ex-ante) e dopo l’investimento (ex-post).
Fonte: GSE
Risultati:
✅ +33,3% di efficientamento produttivo
✅ +4,7% di efficientamento energetico
✅ Credito d’imposta al 35%, con possibilità di aumento al 40%
✅ Monitoraggio continuo per garantire risultati costanti

Con la prima trance d’investimento relativa ai robots emerge un efficientamento energetico che colloca il credito d’imposta al 35% con una tendenza al 40% giustificata dalla previsione dell’investimento sui motori delle presse.

Il monitoraggio attivo e continuo permetterà di controllare i risultati dell’investimento nel tempo fornendo un solido strumento di analisi dati oggettivo e robusto.
Benefici per l’azienda:
✔ Aumento competitività
✔ Riduzione dei costi di produzione
✔ Accesso agevolato agli incentivi fiscali

Lo stato dell’erogazione degli incentivi previsti per il piano di transizione 5.0 presenta grosse opportunità di utilizzo per le PMI che vogliono continuare a competere nel mercato nazionale e globale.
Fonte: GSE